Il protocollo Ehome è disponibile in alcuni prodotti Safire e consente di collegare al programma Safire Control Center un terminale di presenza o di accesso che non è in esecuzione sulla stessa rete locale in cui è installato il software Safire Control Center, mediante l'apertura della porta di servizio.
Di seguito viene mostrato come il protocollo Ehome può essere configurato nei terminali Safire dall'applicazione Safire Control Center:
Per prima cosa è necessario collegare il terminale Safire alla rete locale per attivare il prodotto e registrarlo nell'applicazione.
Una volta registrato il terminale nell'applicazione, accedere a Controllo accessi - Funzione avanzata - Altri parametri.
- Una volta selezionato il terminale corrispondente nella sezione Rete, occorre configurare il protocollo Ehome:
Di seguito si indica la funzione di ciascun campo all'interno del parametro di rete del terminale:
-Group Center: in questo parametro si deve scegliere il gruppo di dispositivi a cui il dispositivo apparterrà.
-Address Type: è necessario scegliere il tipo di indirizzo del server, che in questo caso può essere IP o Dominio.
-IP Address: in questo campo è necessario specificare l'indirizzo IP pubblico o il nome di dominio del server in cui è installato il software Safire Control Center.
-Port: è necessario specificare la porta che il protocollo deve utilizzare per comunicare. Per impostazione predefinita è sempre la porta 7660; se si desidera cambiarla con un'altra porta, è necessario specificarla anche nel programma Safire Control Center, come mostrato nell'immagine seguente:
-Protocol Type: specificare il tipo di protocollo, che in questo caso deve essere sempre Ehome.
-Ehome Version: è necessario specificare la versione del protocollo, in questo caso si consiglia la versione Ehome5.0, in quanto questa versione consente di stabilire le credenziali di connessione per una connessione più sicura.
-EhomeKey: deve essere specificata la password di connessione (questi campi saranno necessari quando si cercherà di registrare il dispositivo nell'applicazione utilizzando il protocollo Ehome).
-Account: deve essere specificato il nome dell'account Ehome (questi campi saranno necessari quando si cercherà di registrare il dispositivo nel software utilizzando il protocollo Ehome).
- Una volta configurati i campi di cui sopra, occorre modificare anche la Modalità di caricamento come segue:
- Dopo aver effettuato questa configurazione, è possibile collegare il terminale al di fuori della rete locale e registrare il terminale nel programma, ma questa volta utilizzando il protocollo Ehome:
- Una volta configurato il tutto, occorre attendere circa 1 minuto affinché la comunicazione venga stabilita e nella sezione Dispositivi il dispositivo dovrebbe già apparire come "ONLINE".
Affinché il protocollo Ehome funzioni correttamente, è necessario consentire la comunicazione sulla porta 7660 (sia interna che esterna) aprendo la porta sulla rete in cui è installato il software Safire Control Center.