Affinché i dispositivi di SekureId-EasyClocking si connettano al cloud, dobbiamo configurare come sempre l'indirizzo IP, la maschera e la porta di collegamento; di default tutti i dispositivi sono impostati per DHCP, quindi non dovremmo fare molte configurazioni.
Inoltre, all'interno del menu di sistema c'è un'opzione chiamata "Configurazione del server" che deve avere una di queste opzioni selezionate:
- 204.11.236.132 / 443 - i più raccomandati
- 204.11.236.181 / 5011
Se tutto è corretto, il terminale dovrebbe connettersi al cloud. Potremmo controllarlo dallo schermo del dispositivo, dove avremo l'icona contrassegnata in rosso senza una X, oppure nella scheda Dispositivi del software appare in verde:
Una volta il dispositivo è online l'orario viene aggiornato automaticamente, poiché abbiamo dovuto assegnare la posizione (che contiene il GMT in cui ci troviamo). Nel caso in cui non otteniamo data e ora corrette, nella sezione Impostazioni dovremo configurare l'opzione di geolocalizzazione:
Poi indichiamo la posizione del dispositivo alla geolocalizzazione che abbiamo appena configurato:
In questo modo riusciamo ad indicare al dispositivo che oltre al GMT+1 la sua posizione è concreta.
Se non otteniamo ancora l'ora corretta sará necessario riavviare.