Le funzioni intelligenti incluse in alcuni switch proposti nel nostro catalogo sono generalmente le seguenti:
1) VLAN Mode
2) QoS
3) PoE Extended Mode
4) Watchdog
5) Progressive Protected Start
Queste funzioni spesso devono essere attivate tramite un DIP switch situato sulla carcassa del dispositivo. Ad ogni modo, segue una breve guida su cosa fa ogni funzione:
1) Funzione VLAN: consiste nell'isolare i dispositivi collegati a una porta X dello switch della rete locale, quindi i dispositivi collegati alle altre porte Y, Z, W ... non possono vedere né comunicare con i dispositivi collegati alla porta X
2) Funzione QoS: acronimo di Quality Of Service, significa che lo switch dà la priorità allo streaming video dedicando maggiore larghezza di banda a quest'ultimo quando le condizioni della rete diventano critiche o instabili
3) Funzione PoE Extended: riduzione della larghezza di banda in genere da 100 a 10 Mbps per consentire la trasmissione di informazioni fino a distanze maggiori, come 250 o 700 metri a seconda della marca
4) Funzione Watchdog: lo switch controlla se l'attività di rete scompare per un tempo eccessivo in una qualsiasi delle porte PoE e interrompe l'alimentazione a quella porta riattivandola subito dopo, per forzare il riavvio della telecamera connessa alla porta oggetto dell'anomalia
5) Funzione Progressive Protected Start: lo switch ha il compito di avviare gradualmente le telecamere (ovvero fornire nuovamente alimentazione a ciascun canale con millisecondi di differenza dopo un'interruzione dell'alimentazione globale), per evitare una richiesta di picco cumulativa troppo elevata (infatti ogni telecamera in genere chiede più potenza all'avvio rispetto al suo funzionamento a regime).
In alcuni modelli di switch, le funzioni VLAN ed Extended PoE Mode sono attivate contemporaneamente. In altri, queste funzioni sono attivate indipendentemente e non possono essere attivate contemporaneamente.